Il ministro delle comunicazioni del Sudafrica, Stella Ndabeni-Abrahams, ha emesso una direttiva per consentire la concessione di licenze per il Digital Sound Broadcasting. La direttiva sollecita l'autorità di regolamentazione ICASA ad accelerare la concessione delle licenze. L’iniziativa arriva dopo numerosi test radio digitali condotti con successo dall'industria radiofonica sudafricana negli ultimi anni.. In particolare, Ndabeni-Abrahams vuole che ICASA stabilisca le priorità per la creazione di reti e servizi di trasmissione digitale. Devono essere introdotti accanto ai servizi radio analogici esistenti (FM e AM) e devono raggiungere vari obiettivi: l'accesso per tutti, l’innovazione, l'introduzione di nuovi concorrenti nel settore, la promozione degli e la riduzione dei costi. ICASA deve inoltre garantire che sia soddisfatto il sistema a tre livelli di servizi di radiodiffusione: pubblica, commerciale e comunitaria. Il ministro ha chiesto inoltre di trovare modi per incoraggiare la disponibilità e l'acquisto da parte dei consumatori di ricevitori radio digitali multicanale. Lynn Mansfield, presidente della Digital Broadcasting Association del Sudafrica e membro del consiglio di amministrazione dell'organizzazione mondiale dell'industria WorldDAB, ha dichiarato di accogliere con favore la pubblicazione della direttiva e di vedere per la radio digitale “un futuro brillante.”